Grassi saturi fanno male


I grassi saturi fanno male davvero o è soltanto una semplice leggenda metropolitana alla quale tutti tendono a credere come il discorso che troppe uova a settimana causano il colesterolo? Verissimo: i grassi saturi rappresentano la causa primaria di circa l’80% delle problematiche dell’organismo!

Questi grassi sono per lo più di origine animale, anche se in alcuni casi l’origine può essere vegetale. Gli esempi più comuni sono costituiti dall’acido capriolo, dall’acido palmitico, dall’acido stearico, dall’acido butirrico, dall’acido margarico, oltre che dall’acido cerotico e dall’acido miristico.
 
Ogni giorno quanti grassi saturi possono essere consumati?

In totale non bisognerebbe mai superare il 10% dell’apporto calorico quotidiano: per esempio, considerando una dieta da 1500 Kcal / giorno, le calorie derivanti dai grassi saturi non devono essere superiori alle 150. Importantissimo è che questa regola venga seguita sia dagli adulti che dai bambini, come soggetti che già in giovane età possono essere vittime dell’obesità o di varie malattie cardiovascolari.
 
Quali sono gli alimenti particolarmente ricchi di grassi saturi? Elenchiamo i principali di seguito:
Tra le principali patologie causate da questi grassi ricordiamo innanzitutto il colesterolo, l’obesità ed alcuni tumori al colon, al seno, al retto e all’intestino. Di contro, però, va sottolineato il fatto che essi consentono uno sviluppo della massa muscolare più rapido rispetto ad altri principi nutrizionali che certamente non riescono a risultare efficaci alla stessa maniera.
 
Dunque possiamo dire che i grassi saturi fanno male solo nel momento in cui il soggetto che li consuma tende ad esagerare nelle dosi quotidiane e nel tempo: come per tutte le cose, anche in questo caso è sempre meglio cercare di limitare il consumo mantenendolo su quantità ragionevoli, che da un lato permettano di risultare utili all’organismo e dall’altro gli consentano di non sovraccaricarsi troppo.
Metodi per dimagrire: consigli e guide

Mangiare verdure per dimagrire

Mangiare verdure per dimagrire è un trucco molto efficace per perdere i chili in eccesso e ristabilire una forma fisica invidiabile ma, nonostante l'utilità del consiglio, moltissime persone non riescono a metterlo in pratica. I motivi sono per...

Trucchi per dimagrire

Prima di svelare alcuni interessantissimi ed efficacissimi trucchi per dimagrire, ci teniamo molto a precisare che nel consumo del cibo svolgono un ruolo determinante la digestione ed il corretto assorbimento di proteine, grassi e...

Come perdere grasso sulla pancia

Come perdere grasso sulla pancia senza doversi privare di nulla in particolare? Questo è l'argomento cardine che, soprattutto nel periodo estivo, interessa indistintamente uomini e donne di qualsiasi età. L'addome è certamente una delle zone più...

Lo stress e l'ingrassamento

Lo stress e l'ingrassamento sono due fenomeni piuttosto fastidiosi che possono tranquillamente procedere di pari passo, andando a coinvolgere negativamente un individuo sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico. Nei momenti di...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero