È più digeribile la pasta al dente o troppo cotta?


Ma secondo voi è più digeribile la pasta al dente o troppo cotta? Senza alcun dubbio quella al dente che, non per questo, deve essere scolata cruda, in quanto entrambi gli eccessi di cottura risultano altamente negativi per l'organismo.

Gli elementi principali che costituiscono la pasta sono il glutine e l'amido. Il glutine, presente tra i vari granuli di amido, va a comporre una specie di reticolo omogeneo e, in fase di cottura, l'acqua viene assorbita dall'amido che assume una forma più gonfia.

Tale gonfiore finisce per esplodere liberando il contenuto dell'amido, mentre il glutine cerca di trattenere i granuli compatti. Il tutto avviene all'incirca nello stesso momento, quindi va a generarsi una sorta di competizione tra i due elementi, che inevitabilmente cercano di prevaricare l'uno sull'altro.

La migliore qualità di pasta non è quella caratterizzata da una vittoria dell'amido, bensì è quella in cui il glutine riesce ad impedire all'amido di assorbire e trattenere quanta più acqua possibile. Questo consente di garantire sia un miglior sapore, sia anche una migliore consistenza della pietanza. Altro vantaggio di una cottura al dente risiede nel fatto che soltanto in questo modo è possibile mantenere intatte tutte le proprietà nutritive dell'alimento, evitando che vadano a perdersi nell'acqua di cottura.

A seguito di tutto questo è semplice comprendere come una pasta troppo cotta imponga una digestione decisamente più lunga. Ciò deriva dalla creazione di amidi collosi, che ostacolano gli enzimi digestivi nella loro corsa verso il centro dell'alimento. Esso, infatti, per potersi considerare altamente digeribile, deve essere raggiunto in tutte le sue parti, fino al fulcro più interno.

Al contrario, anche quando ci si trova dinanzi ad un piatto di pasta troppo cruda i problemi non mancano: così facendo si impedisce all'interno di cuore nel modo corretto, creando altre problematiche ai succhi digestivi, impossibilitati ad arrivare all'amido.

Se qualcuno dovesse dunque chiedervi se è più digeribile la pasta al dente o troppo cotta, cercate di consigliare sempre una cottura media, che non ecceda né da un lato né dall'altro. E ricordatevi: mai esagerare con quantità e condimenti!
Metodi per dimagrire: consigli e guide

Rimuovere maniglie dell'amore

Le maniglie dell'amore rappresentano un problema per moltissimi soggetti, sia di sesso femminile che di sesso maschile, anche se è risaputo che nella maggior parte dei casi sono soprattutto le donne ad allarmarsi, perché le percepiscono come uno...

Grassi saturi fanno male

I grassi saturi fanno male davvero o è soltanto una semplice leggenda metropolitana alla quale tutti tendono a credere come il discorso che troppe uova a settimana causano il colesterolo? Verissimo: i grassi saturi rappresentano la causa primaria di...

Accelerare il metabolismo per dimagrire

Carissimi lettori, anche oggi abbiamo deciso di trattare un argomento che può interessare a molti, soprattutto a coloro i quali sono unanimi nel chiedersi come velocizzare il metabolismo per perdere i chili di troppo. Accelerare il metabolismo...

Dimagrire mangiando si può!

Se anche tu sei alla disperata ricerca di un sistema che ti permetta di dimagrire mangiando, puoi seguire i nostri 5 pratici consigli riportati di seguito, che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo in modo semplice e veloce! Pronto? Cominciamo...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero