Perché non bisogna saltare i pasti?


Probabilmente in molti già sapranno perché non bisogna saltare i pasti, ma alcuni si ostinano a farlo, andando a creare una serie di scompensi fisici, percepibili sia nel breve che nel lungo periodo. Scompensi che, a lungo andare, possono generare anche molteplici problematiche dal punto di vista psicologico.

In linea di massima possiamo tranquillamente dire che saltare anche un solo pasto al giorno incide sul rallentamento del metabolismo, ma perché? Per tutti questi motivi sottoelencati:
  • ingerire meno di 1200 Kcal al giorno costringe l'organismo ad entrare in modalità risparmio energetico;
  • modalità che avvia una sorta di fase di riserva, per la quale il poco cibo ingerito viene immagazzinato sotto forma di depositi;
  • depositi che si trasformano in cumuli di grasso, molto difficili da smaltire soprattutto nel periodo del digiuno.
Chi vuole dimagrire in modo rapido, smaltire i chili di troppo, tonificare e rassodare, deve prima di tutto mettersi in testa che è necessario adottare un'alimentazione sana, equilibrata, completa e varia. Deve inoltre rendersi conto che l'alimentazione è importante, ma da sola non è in grado di consentire il raggiungimento dell'obiettivo.

L'altro grande fattore che incide sull'aumento del ritmo metabolico è l'attività fisica, che dovrebbe essere effettuata almeno tre-quattro volte la settimana, alternando sport aerobici per smaltire i grassi e sport anaerobici per aumentare la massa muscolare. Essa, infatti, è determinante, perché permette di bruciare calorie anche durante il riposo.

Detto questo sappiamo che non avrete più alcun motivo per chiedervi perché non bisogna saltare i pasti, che rappresenta un'operazione dannosa e controproducente. L'ideale sarebbe arrivare a mangiare circa cinque volte al giorno, suddividendo i pasti con quantità adeguate.

La mattina va fatta una bella colazione di almeno 200 calorie, a metà mattina può essere scelto un frutto di stagione e del succo che assieme apportano circa 100 calorie, a pranzo si può stare sulle 4-500 calorie preferendo i carboidrati, nel pomeriggio è indicato uno yogurt o qualcosa del genere che si mantenga sempre sulle 100 calorie e la sera vada per proteine e verdura pari a 400 calorie.
False credenze: consigli e guide

Perché non bisogna saltare i pasti?

Probabilmente in molti già sapranno perché non bisogna saltare i pasti, ma alcuni si ostinano a farlo, andando a creare una serie di scompensi fisici, percepibili sia nel breve che nel lungo periodo. Scompensi che, a lungo andare, possono...

Alimenti light

Rientrano nella categoria degli alimenti light tutti quei cibi che di per sé forniscono un quantitativo calorico inferiore rispetto agli equivalenti tradizionali. Ciò che qui viene ridotto è il grasso, lo zucchero semplice, il colesterolo e...

La bufala del Kamut

Parliamo di un tema molto sentito e importante dal punto di vista nutrizionale, che riguarda la consapevolezza con la quale i consumatori scelgono quali prodotti alimentari mettere nel carrello della spesa. La consapevolezza del consumatore è...

Digiunare per dimagrire è efficace?

Digiunare per dimagrire rappresenta forse uno degli errori più comuni commessi da tutte quelle persone che, senza riuscire a seguire con costanza un regime alimentare sano e proiettato al raggiungimento-mantenimento del peso forma, si impongono dei...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero