Gli alimenti fritti non fanno male!


Gli alimenti fritti non fanno male!

Alimenti fritti e regime dietetico sono da sempre considerati agli antipodi; friggere i cibi è comunemente ritenuta una pratica poco salutare ed estremamente calorica, e vige la convinzione che friggendo si depauperi l’alimento di molte delle sue sostanze nutritive.
Il pregiudizio ha quindi colpito il fritto in toto, senza apportare le dovute distinzioni ai casi particolari. Infatti è sicuramente vero che friggere i cibi in certi modi sia molto poco salutare e che friggere bene non è facilissimo; ogni volta che si mangiano alimenti fritti bisognerebbe avere la certezza che essi abbiano rispettato le condizioni ideali di cottura, cosa che non sempre è possibile verificare.

In linea di massima un cibo fritto per essere salutare dovrebbe:
  • Non venire cucinato per un tempo troppo lungo;
  • La temperatura dell’olio dovrebbe essere compresa tra i 160° e i 180°;
  • Utilizzare olio d’oliva;
  • Non cuocere nello stesso olio alimenti diversi;
  • È buona norma tamponare il cibo fritto con carta assorbente;
  • Non riutilizzare mai lo stesso olio più di una volta;
Numerosi studi hanno dimostrato che alimenti fritti non rispettando questi criteri possono essere molto nocivi per l’organismo, contenendo elevati livelli di aldeidi (sostanze chimiche responsabili, tra le altre cose, di cancro e malattie cardiache).
Tuttavia il fritto ben cucinato può a buon diritto essere inserito in una dieta bilanciata e salutare e che anzi alcuni cibi, se fritti, mantengono un livello di nutrienti più alto rispetto a quando sono sottoposti ad altri tipi di cottura, spesso ritenuti più salutari, come la bollitura.
Inoltre gli alimenti fritti (specialmente le verdure) secondo le suddette modalità hanno veri e propri effetti benefici, andando a scongiurare l’insorgenza di numerose malattie, grazie alle proprietà antiossidanti dell’olio d’oliva.

 Un consiglio utile è quello di prestare attenzione al colore del fritto; infatti una doratura eccessivamente marcata, quasi sulle tinte dell’ocra indica la presenza di una sostanza nociva detta acrilamide.
In conclusione quindi possiamo affermare che da oggi anche se state cercando di perdere peso non sarete più costretti a rinunciare alla bontà di un piatto di alimenti fritti … a patto di rispettare certe condizioni!
False credenze: consigli e guide

Dimagrire con la Nutella è possibile?

Apriamo questo articolo con una domanda provocatoria: dimagrire con la Nutella è possibile? Quella che sembra una bestemmia alimentare potrebbe invero rivelarsi una verità inconfutabile. Ci sono state infatti alcune persone che hanno provato ad...

Perché non bisogna saltare i pasti?

Probabilmente in molti già sapranno perché non bisogna saltare i pasti, ma alcuni si ostinano a farlo, andando a creare una serie di scompensi fisici, percepibili sia nel breve che nel lungo periodo. Scompensi che, a lungo andare, possono...

Barrette dietetiche: sono davvero ipocaloriche?

Le barrette dietetiche rappresentano probabilmente uno degli esempi più discutibili di pubblicità fuorviante presente nel mercato alimentare. Le grandi aziende produttrici sono estremamente abili ad associare i propri prodotti ad alimenti...

Dimagrire eliminando i carboidrati

Dimagrire eliminando i carboidrati o carboidrati per dimagrire? Indubbiamente la seconda! Ebbene sì cari lettori, a molti di voi può sembrare un paradosso, ma se volete perdere peso, nella dieta di tutti i giorni dovete trovare spazio per inserire...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero