Digiunare per dimagrire è efficace?


Digiunare per dimagrire rappresenta forse uno degli errori più comuni commessi da tutte quelle persone che, senza riuscire a seguire con costanza un regime alimentare sano e proiettato al raggiungimento-mantenimento del peso forma, si impongono dei periodi in cui tentano di mangiare il meno possibile saltando interi pasti.

Questa pratica, assolutamente dannosa per il fisico come anche per la psiche, risulta davvero controproducente perché, oltre a non garantire i risultati sperati, al contrario, causa l'impossibilità di dimagrire e, nei casi peggiori, anche una sorta di vero e proprio aumento di grasso e chili difficilissimi da smaltire.

Perché digiunare per dimagrire genera tutto questo?

Quando l'organismo non riceve i nutrienti che gli permettono di muoversi e praticare le attività quotidiane, tende ad immagazzinare ogni singolo componente ingerito sotto forma di grasso per autocrearsi delle vere e proprie riserve che gli consentano di resistere fino al momento in cui gli verrà concesso altro cibo.

Così facendo aumentano i depositi adiposi e rallenta la rapidità del metabolismo che, come spesso abbiamo detto, tende a velocizzarsi quando i pasti diventano frequenti: l'ideale è mangiare 5 volte al giorno, suddividendo le porzioni in modo proporzionato tra colazione, pranzo e cena (maggiore apporto calorico) e due spuntini.

Come è chiaro da quanto appena detto, digiunare per dimagrire non serve assolutamente a niente, quindi, nell'eventualità che volessi trovare un sistema efficace che ti permetta di smaltire i chili in eccesso, ti consigliamo di mangiare spesso ma porzioni ridotte e di praticare sport con ferrea costanza nel tempo.

Due consigli che a prima vista potrebbero sembrare piuttosto scontati ma che, nella realtà dei fatti, sono in pochissimi a seguire davvero tutti i giorni traendone vantaggi innegabili già nel breve periodo: provare per credere!
False credenze: consigli e guide

Gli alimenti fritti non fanno male!

Gli alimenti fritti non fanno male! Alimenti fritti e regime dietetico sono da sempre considerati agli antipodi; friggere i cibi è comunemente ritenuta una pratica poco salutare ed estremamente calorica, e vige la convinzione che friggendo si...

Barrette dietetiche: sono davvero ipocaloriche?

Le barrette dietetiche rappresentano probabilmente uno degli esempi più discutibili di pubblicità fuorviante presente nel mercato alimentare. Le grandi aziende produttrici sono estremamente abili ad associare i propri prodotti ad alimenti...

Quantità di grassi giornaliera

Conosci la quantità di grassi giornaliera da assumere per evitare di ingrassare? Tra le diverse diete disponibili c'è una netta discordanza, perché, per esempio, mentre nella dieta mediterranea si consiglia di assumerne un...

Il fumo fa dimagrire? Scopriamo la verità

Oggi cercheremo di dare risposta a una domanda quanto mai spinosa e dibattuta: il fumo fa dimagrire? Per rispondere a tale quesito è necessario partire dalla considerazione di alcuni aspetti assai rilevanti che hanno influenzato la percezione...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero