Carenza di carboidrati


Oggigiorno capita spesso che chi vuole dimagrire in modo rapido tenda ad eliminare drasticamente alcuni macronutrienti fondamentali per la propria alimentazione quotidiana, causando una carenza di carboidratigrassi o proteine percepita dal corpo come un'operazione sbagliata e dannosa.

Proprio la mancanza di carboidrati rappresenta una delle più diffuse in assoluto, perché moltissimi individui tendono a vedere questi nutrienti come i nemici numero uno della dieta, dimenticandosi che in realtà sono gli unici in grado di concedere energia immediata da utilizzare per muoversi.

Ma come agiscono nell'organismo?

Nelle vesti di glicogeno, i carboidrati nei muscoli e nel fegato garantiscono una riserva di energia ad utilizzazione immediata sia tra i vari pasti della giornata, sia anche nei frangenti notturni. Oltre a questo va poi specificato che esistono due tipologie di carboidrati differenti:
  • quelli semplici (per esempio i disaccaridi);
  • e quelli complessi (per esempio l'amido).
Per sentirsi al meglio e poter affrontare le attività quotidiane è importante mantenere equilibrio in ciò che si mangia ogni giorno. Tale argomento è trattato in modo appropriato in questo articolo, dove è possibile farsi un'idea corretta di cosa ingerire e in che percentuale.

Eliminare o ridurre drasticamente i carboidrati significa costringere l'organismo a doversi auto-produrre il glucosio, che gli serve per le sue funzioni primarie. Altra cosa importante risiede nel fatto che i carboidrati risultano fondamentali soprattutto per gli sportivi che praticano attività aerobiche, le quali richiedono energia pronta da consumare subito.

Ora che hai avuto modo di comprendere cosa comporti una carenza di carboidrati, se credi di sbagliare qualcosa nella tua alimentazione di tutti i giorni, il consiglio che vogliamo darti è quello di suddividere in modo corretto gli alimenti in base alla percentuale di macronutrienti presenti e, soprattutto, di seguire una dieta bilanciata in ogni fase della quotidianità.
False credenze: consigli e guide

Miti culinari: 4 credenze da sfatare

Parliamo oggi di quei miti culinari di cui abbiamo sempre sentito parlare al punto di ritenerli veritieri e di seguirli senza conoscerne l’effettiva validità. Ecco i 4 principali miti da sfatare: Mito n.1: Le calorie assunte dopo le 20 si...

Perché non bisogna saltare i pasti?

Probabilmente in molti già sapranno perché non bisogna saltare i pasti, ma alcuni si ostinano a farlo, andando a creare una serie di scompensi fisici, percepibili sia nel breve che nel lungo periodo. Scompensi che, a lungo andare, possono...

Gli alimenti fritti non fanno male!

Gli alimenti fritti non fanno male! Alimenti fritti e regime dietetico sono da sempre considerati agli antipodi; friggere i cibi è comunemente ritenuta una pratica poco salutare ed estremamente calorica, e vige la convinzione che friggendo si...

Il fumo fa dimagrire? Scopriamo la verità

Oggi cercheremo di dare risposta a una domanda quanto mai spinosa e dibattuta: il fumo fa dimagrire? Per rispondere a tale quesito è necessario partire dalla considerazione di alcuni aspetti assai rilevanti che hanno influenzato la percezione...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero