Caffè nella dieta


Il caffè fa dimagrire? Come agisce sulla nostra salute? Da che mondo è mondo il caffè nella dieta rappresenta uno dei componenti ai quali si tenderebbe a non voler rinunciare per nessun motivo al mondo, discorso valido almeno dal punto di vista di chi lo ama al punto da sentirne il bisogno quotidiano.

In moltissimi regimi alimentari atti al dimagrimento, questa bevanda viene considerata talmente provvidenziale da essere addirittura consigliata, come stimolante metabolico in grado di mettere in moto l'intero organismo.

Attenzione però, perché, come per tutto ciò che si mangia e si beve, l'eccesso tende a portare problematiche notevoli. Questo vale in particolari modo per gli alimenti che possiedono eccitanti come la caffeina, la teina e simili.

Da un lato possiamo dire che il caffè dia una sorta di carica, soprattutto nei momenti di maggior stress. Dall'altro va anche specificato e sottolineato che questa miscela, oltre a causare ritenzione idrica, tende anche a moltiplicare la presenza delle tossine nel corpo, che generano secchezza nella cute, caduta dei capelli, ecc. ecc.

Altro grosso problema è che il caffè, di solito, vuole essere accompagnato da latte e zucchero, ciascuno dei quali va ad aumentare in modo notevole le calorie di ogni singola tazzina. Ma non è finita qui, perché chi beve più di qualche caffè al giorno tende a soffrire di problemi del sonno e quindi il relax provato durante le pause in cui si consuma questa miscela, non si trasforma in altro che in forte tensione da smaltire nel corso della giornata (la notte è proprio il momento migliore).

Come abbiamo capito, il caffè nella dieta può essere inserito, ma cercando di non eccedere in alcun modo, così da salvaguardare sia la salute che la linea. Se proprio non riuscite a farne a meno vi consigliamo di non superare il quantitativo massimo di una-due tazzine al giorno (possibilmente di mattina e dopo pranzo).
False credenze: consigli e guide

Il veleno più dolce, lo zucchero bianco: verità o bufala?

La tematica qui in oggetto è senz’altro una delle più discusse e dibattute dell’intero panorama nutrizionale. Lo zucchero raffinato è davvero nocivo per il nostro organismo? Da una rapida ricerca nel web risulta evidente come la...

Gli alimenti fritti non fanno male!

Gli alimenti fritti non fanno male! Alimenti fritti e regime dietetico sono da sempre considerati agli antipodi; friggere i cibi è comunemente ritenuta una pratica poco salutare ed estremamente calorica, e vige la convinzione che friggendo si...

Pane nella dieta

Il dubbio ricorrente di chiunque si appresti a cominciare un percorso atto a perdere i chili di troppo è se sia effettivamente possibile o meno inserire il pane nella dieta e quali quantità concedersi durante la settimana. In molti pensano che...

Caffè nella dieta

Il caffè fa dimagrire? Come agisce sulla nostra salute? Da che mondo è mondo il caffè nella dieta rappresenta uno dei componenti ai quali si tenderebbe a non voler rinunciare per nessun motivo al mondo, discorso valido almeno dal punto di vista di...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero