Come funzionano gli addominali


In questo articolo cercheremo di analizzare più nel dettaglio le modalità di funzionamento dei muscoli della cintura addominale e di come una mole di lavoro troppo elevata e concentrata esclusivamente su di una sola zona possa essere inefficace e finanche controproducente ai nostri obbiettivi.

Ma procediamo con ordine. Tutti i muscoli del corpo umano lavorano in sinergia tra loro, ed in base al movimento che compiamo possiamo distinguere muscoli agonisti ed antagonisti, i primi si contraggono mentre i secondi si rilassano, invertendosi al cambiamento del movimento. L’esempio più classico di questa dinamica ci è offerto dal lavoro sinergico di bicipite e tricipite in occasione della contrazione dell’uno o dell’altro.

Lo stesso discorso può essere applicato anche per il funzionamento degli addominali; di conseguenza allenando esclusivamente il retto addominale, otterremo l’effetto paradossale di un ventre sporgente, in quanto il nostro organismo, per mantenere la verticalità della spina dorsale, è costretto a deconcentrare i muscoli antagonisti agli addominali, ovvero i dorsali. La soluzione per ovviare a questa spiacevole situazione, risiede nel prestare particolare attenzione ad allenare tutti i muscoli componenti la cintura addominale, dividendo equamente i carichi tra addominali, dorsali, obliqui, traverso e lombari il cui sviluppo deve procedere di pari passo.

Alla luce di quanto detto risulta evidente che per allenare in modo completo tutti muscoli della cintura addominale, affidarsi ai soli esercizi crunches non basta, in quanto con questi movimenti viene stimolato esclusivamente il retto addominale.

Alcuni esercizi utili da includere nel programma di allenamento sono:
  • Sit up in torsione per gli obliqui;
  • Flessioni laterali con manubrio per gli obliqui;
  • Vacuum (respirazione yoga) per il traverso;
  • Iperestensioni del busto per i lombari.
Con questi semplici esercizi sarete sicuri di tonificare e sviluppare armoniosamente tutti i muscoli della cintura addominale, guadagnando, oltre che in estetica, anche in salute grazie a una miglior correttezza della postura.

È importante ricordare che per ottenere l’agognata “tartaruga”, più che esercitare allo sfinimento i muscoli è utile dedicarsi ad attività aerobiche e seguire una dieta salutare.
Esercizi per dimagrire: consigli e guide

7 esercizi da fare alla tua scrivania

Non per forza le 8 ore in ufficio devono essere un momento di pigrizia muscolare, esistono infatti svariati esercizi che possono essere fatti per sviluppare i propri muscoli anche seduti alla scrivania! Vediamo in seguito i migliori 7 esercizi da...

Dimagrire glutei donna

Quando si tratta di dimagrire glutei donna, si riscontrano una serie di difficoltà ed impedimenti che molto spesso vanno a demoralizzare il gentil sesso al punto da farlo rinunciare all'intento nella star grande maggioranza dei casi. Oggi...

Esercizi per dimagrire a casa

Se sei arrivato in questa pagina è perché vuoi fare esercizio fisico stando comodamente a casa e allora sappi una cosa: sono tantissimi gli utenti che come te cercano proprio questo! Non tutti hanno voglia, passione e tempo per poter andare in...

Dormire per dimagrire

La voluta provocazione insita nel titolo scoperchia una tematica molto più profonda che cercheremo di trattare sommariamente in questo articolo. Partiamo con un’affermazione tanto forte quanto vera: dormire fa dimagrire! È infatti stato...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero