Quante calorie bisogna assumere a cena


Per rispondere alla domanda quante calorie bisogna assumere a cena, è necessario prima di tutto guardarsi allo specchio ed esplorarsi con esattezza, considerando la propria altezza, il proprio peso, il proprio sesso, la propria età e tutti quei fattori che possono influenzare in modo più o meno significativo la velocità metabolica.

Appurato questo è bene cercare di mantenere un regime alimentare variegato e ricco di tutti i principali costituenti necessari all'organismo. Vietatissimo eliminare i carboidrati, piuttosto che i grassi preferendo esclusivamente proteine o cibi altamente ipocalorici, che da soli non riuscirebbero a garantire l'energia necessaria al sostentamento di nessunissimo individuo, nemmeno del più sedentario.

Ma cerchiamo di dare un quadro generale dell'alimentazione che andrebbe assunta da una persona intenzionata a perdere peso. Partendo dalla colazione, pasto essenziale per darsi la carica e risultare quanto più produttivi possibile, vanno preferiti tè verde senza zucchero, qualche fetta biscottata, yogurt o latte e cereali per un totale di circa 3-400 Kcal.

Per quanto riguarda il pranzo, invece, andrebbero ingerite mediamente tra le 400 e le 500 Kcal, che possono essere raggiunte con pasta o riso arricchiti da condimenti leggeri come il pomodoro o le verdure oppure una zuppa con l'aggiunta di un panino integrale o carne-pesce alla griglia.

Rispettando questi consigli non dovrai più porti il quesito quante calorie bisogna assumere a cena, perché durante tutta la giornata sarai riuscito a mantenerti leggero, ma al contempo anche sazio al punto da non necessitare di chissà che piatti o chissà quali porzioni.

Per non sbagliare, comunque, anche in tal caso è bene preferire dei secondi cucinati in modo leggero, abbinandoli a dei contorni nutrienti e sazianti, come quelli di verdure (cotte o crude che siano), per un totale di 3-400 Kcal.

Attenzione a non esagerare con le dosi, perché tutto ciò che viene introdotto in eccesso durante la cena fatica maggiormente ad essere smaltito. L'ideale è mangiare almeno 3-4 ore prima di andare a dormire e magari, possibilmente, fare una bella passeggiatina digerente.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta d'autunno

Con l'arrivo dell'autunno risulta inevitabile abbandonare alcuni cibi light in favore di pietanze più sostanziose che permettano all'organismo di potersi difendere da raffreddori e malanni di stagione tipici del periodo. E la natura in questo...

Cosa sono le GDA?

Hai mai sentito parlare delle cosiddette GDA? Sigla inglese indicante Guideline Daily Amount, che in italiano rappresenta la quantità giornaliera indicativa di nutrienti e di energia necessaria a  soddisfare completamente le esigenze...

Dieta della Luna: dimagrire e depurarsi velocemente

Oggi affrontiamo una dieta molto discussa, molto in voga tra le star americane, ma molto criticata da numerosi dietologi e nutrizionisti: la dieta della luna. Questa dieta si fonda sull’influenza che le fasi lunari avrebbero...

Esistono vegani grassi?

La risposta alla domanda se esistono vegani grassi o vegetariani grassi non può che essere positiva. Escludendo coloro che soffrono di problemi ormonali o specifiche intolleranze alimentari, è che chiaro che anche un vegano sano potrebbe...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero