Masticare per dimagrire? Ecco la dieta Fletcherizing


La dieta Fletcherizing, elaborata agli inizi del ‘900 dal dottor Horace Fletcher da cui prende il nome, si fonda sulla ferrea convinzione che durante i pasti l’azione più importante per non ingrassare sia quella di masticare molto a lungo e lentamente il cibo, in modo tale che da sminuzzato, il bolo alimentare possa essere più facilmente assimilato e aumenti il senso di sazietà.

L’unica regola ferrea prevista infatti dalla dieta di Horace Fletcher, passato alla storia con l'appellativo di "Grande Masticatore", è quella che impone di masticare ogni boccone ingerito per almeno 32 volte, una per ogni dente!
Questa prassi dovrebbe favorire la scissione di tutti i nutrienti presenti nel cibo e una conseguente assimilazione migliore. Il dottore si spinse anche oltre nella sua elaborazione teorica sostenendo che i cibi masticati male sarebbero più calorici per l’organismo, facendo quindi ingrassare maggiormente.

Le ricerche di Fletcher, risalenti all’inizio del XX secolo, si spinsero anche a indagare altri ambiti, come l’analisi delle feci umane, considerato l’unico metodo efficace per avere una controprova sulla corretta alimentazione di un individuo. Inoltre lo scienziato aveva già intuito i rischi sull’organismo di un eccessiva assunzione di proteine di origine animale e in virtù di ciò ne sconsigliava l’utilizzo.
Inoltre oggi sappiamo per certo che ingurgitare i cibi troppo velocemente, senza un adeguata masticazione, rende gli alimenti meno digeribili comportando numerosi disagi come disturbi gastrointestinali e sensazione di gonfiore.

L’originaria deduzione di Fletcher, secondo la quale masticare poco i cibi renderebbe gli alimenti più calorici, viene ovviamente sconfessata dalle odierne conoscenze nutrizionali, che però non vanno a inficiare le antiche teorie nel merito. Ovvero è comprovato che mangiare più velocemente, masticando poco gli alimenti, non riesca a suscitare un senso di sazietà di pari livello rispetto a cibi assaporati lentamente e ben sminuzzati, con la potenziale conseguenza di una maggior assunzione calorica per compensare la mancanza di sazietà intra-pasto.
Un altro errore che a tavola potrebbe causare una maggior assunzione di cibo è l’abitudine di conversare animatamente mentre si mangia; distratti dalla conversazione, infatti, abbiamo la tendenza a non prestare molta attenzione a quello che ingurgitiamo e nemmeno alle quantità.

Le teorie del dottor Fletcher ebbero una grandissima risonanza e seguito agli inizi del Novecento, diventando, a tutto gli effetti, un seguitissimo metodo nutrizionale, che diete al medico grande notorietà e ricchezza. Vi furono poi anche alcuni scienziati che seguirono e approfondirono le intuizioni di Fletcher; uno di questi fu un certo dottor Kellogg, che nel creare il suo famosissimo prodotto commerciale aveva ben in mente il mantra masticatorio del suo mentore e amico Fletcher.

In conclusione, possiamo affermare che il precetto base della dieta Fletcherizing, ovvero l’importanza della masticazione, è ancora estremamente valido, anche se non è stato ancora dimostrato scientificamente l'effetto dimagrante di tale prassi.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Il the verde fa dimagrire

Il the verde fa dimagrire e questo è un dato di fatto su cui nessuno può obiettare: esperti e dietologi, infatti, sono tutti d'accordo nel sostenere che tale bevanda, conosciuta da almeno 4000 anni, faccia ridurre sia il peso corporeo sia il grasso...

Dieta del pesce

Uno dei migliori regimi alimentari per il periodo estivo prevede certamente l'eventualità di seguire una salutare dieta del pesce, che permette di mantenersi leggeri pur assumendo alimenti salutari che fanno bene a fisico, mente ed...

Masticare per dimagrire? Ecco la dieta Fletcherizing

La dieta Fletcherizing, elaborata agli inizi del ‘900 dal dottor Horace Fletcher da cui prende il nome, si fonda sulla ferrea convinzione che durante i pasti l’azione più importante per non ingrassare sia quella di masticare molto a...

Dieta Mayo

Considerando il periodo estivo ed il fatto che sono in moltissimi i soggetti pronti a mettersi in riga con l'alimentazione, oggi abbiamo deciso di trattare la dieta Mayo, un regime alimentare entrato in voga circa trent'anni fa, ma che ancora oggi...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero