Esistono vegani grassi?


La risposta alla domanda se esistono vegani grassi o vegetariani grassi non può che essere positiva.

Escludendo coloro che soffrono di problemi ormonali o specifiche intolleranze alimentari, è che chiaro che anche un vegano sano potrebbe potenzialmente adottare delle scelte alimentari che, pur in linea col suo credo, risultino tutt’altro che salutari. Un vegano potrebbe tranquillamente imbottirsi di pane, pasta e verdure fritte, senza recar danno a nessun essere vivente, tranne se stesso ovviamente.

Tuttavia tendenzialmente una dieta vegetariana o vegana variegata non prevede i suddetti eccessi, anche se va considerata la difficoltà nel reperire in ogni occasione i cibi consentiti. Di conseguenza, a parità di condizioni, si può affermare che seguire una dieta vegana comporti, tra gli altri innegabili vantaggi, anche una probabile perdita di peso, in quanto generalmente una cena vegana è più leggera e meno calorica di una onnivora.
Inoltre, la dieta vegana ha il vantaggio di poter essere seguita senza prestare ossessiva attenzione alle calorie dei piatti che ingeriamo, cosa questa che spinge molti ad abbandonare le diete che stanno seguendo o a sgarrare, vanificandone i benefici.

La propensione dei vegetariani/vegani a perdere più facilmente peso rispetto agli onnivori è stata anche dimostrata scientificamente da uno studio (presentato in occasione dell’ultima Obesity Week) che ha interessato 63 soggetti adulti affetti da obesità o sovrappeso, e ha dimostrato come quelli sottoposti ad una dieta vegetariana o vegana abbiano perso più del doppio del peso corporeo rispetto agli onnivori.

Ciò è stato possibile grazie ad alcuni fattori, individuati dagli esperti, nella dieta vegana:
  • Meno grassi saturi
  • Meno calorie
  • Conteggio della calorie più agevole
Ai suddetti fattori, ascrivibili allo studio, vanno sommati quelli relativi alle proprietà depurative di frutta e verdura, oltre che alla prevenzione di patologie, specialmente cardiocircolatorie, che una dieta vegana scongiura.
Certo non bisogna dimenticare che un regime alimentare rigido come quello vegano potrebbe comportare anche degli scompensi, specialmente in soggetti non predisposti a seguire tale stile di vita.

Potrebbero, infatti, sorgere sintomi quali:
  • Spossatezza
  • Carenze nutrizionali (specialmente vitamina B12, calcio e zinco)
  • Squilibri intestinali
  • Mal di testa
  • Nausea
  • Anemia
Infatti un regime alimentare vegano viene sconsigliato a soggetti quali bambini, anziani, gestanti, anemici e celiaci, per i quali sarebbero indispensabili degli integratori ad hoc.

In conclusione, il nostro consiglio è sempre quello di decidere molto oculatamente e consapevolmente, non prima di aver consultato uno specialista per verificare lo status di salute generale del proprio corpo.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta Plank

Molti soggetti sembrano risultare sempre più interessati alla dieta Plank, diffusasi inizialmente grazie al semplice passaporala ed oggi arrivata a tantissimi utenti che l'hanno scoperta in internet e nel web. Quello che promette questo regime...

Dieta dimagrante veloce per dimagrire 2 kg in 3 giorni

Sei alla disperata ricerca di una dieta dimagrante veloce che ti permetta di dimagrire 2 kg in 3 giorni? Ecco la soluzione giusta al momento giusto, descritta recentemente durante una nota trasmissione televisiva! Di cosa si tratta esattamente? Di...

Come rimediare dopo un'abbuffata

Come rimediare dopo un'abbuffata? Bella domanda signori, perché a tutti capita ogni tanto di concedersi pranzi o cene un po' troppo abbondanti ma, soprattutto se siete tra quelli che praticano sport regolarmente, non dovete assolutamente...

Quante calorie assumere al giorno

Quante calorie assumere al giorno per mantenere il peso forma? Quante calorie assumere al giorno per dimagrire? Domande da un milione di dollari, che nella società di oggi tutti si pongono ogni singolo giorno. Come ripetiamo sempre, quesiti di...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero