E per colazione… acqua e limone!


I gusti degli italiani in fatto di colazione, si sa, sono estremamente variegati.
C’è chi non riesce a cominciare la giornata senza la dose quotidiana di caffè, chi preferisce il cappuccino, chi predilige una colazione abbondante e variegata e chi immancabilmente si alza con lo stomaco “chiuso”.

Qualunque sia la tua preferenza, oggi poniamo l’attenzione su un’abitudine alimentare di cui si parla già da qualche tempo e che sta prendendo sempre più piede: cominciare la giornata con un bicchiere di acqua e limone.

Il limone è un agrume dalle innegabili proprietà benefiche, eccone alcune:
  • Stimola la diuresi e la digestione;
  • Disintossica, disinfetta e rinfresca;
  • Contiene vitamine B1, B, B3, A e C, utili per ridurre i malanni di stagione;
  • Contiene ferro, fosforo, rame, manganese, calcio, potassio e sali minerali;
  • Regola e “risveglia” il metabolismo;
Tuttavia per massimizzare gli effetti positivi di questa pratica è necessario:
  1. Assumere la bevanda a digiuno;
  2. Usare acqua tiepida, spremere il limone e berne il succo immediatamente;
  3. Aspettare almeno 10 minuti prima di fare colazione (evitando di assumere latte);
Seguendo questa pratica quindi si potranno riscontrare, fino dalla prima settimana, importanti benefici, sia in termini di perdita di peso, grazie alla velocizzazione del metabolismo, che di regolarizzazione intestinale.
Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua e limone sarebbe una best practice da introdurre nella propria routine mattutina; per quanto riguarda la quantità di limone da assumere, uno al giorno è sufficiente, aumentando le dosi fino a 3/5 limoni durante i cambi stagionali o in seguito a situazioni di particolare pesantezza intestinale.

Vi sono però alcune controindicazioni legate a questa pratica che è meglio aver presenti, eccone alcune:
  • L’assunzione prolungata di acido citrico potrebbe danneggiare l’aspetto dello smalto dei denti;
  • Non cedere alla tentazione di aggiungere zucchero o dolcificanti alla bevanda, per non aumentare l’apporto calorico;
Consigliamo assolutamente di consultare il proprio medico di fiducia prima di assumere acqua e limone a stomaco vuoto in caso di gastrite o di reflusso gastro-esofageo.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta iperproteica

Mai sentito parlare della cosiddetta dieta iperproteica? Trattasi di un regime alimentare per lo più incentrato su un consumo di carboidrati particolarmente ridotto e controllato: ciò che prevale è l'assunzione di alimenti...

Dieta Plank

Molti soggetti sembrano risultare sempre più interessati alla dieta Plank, diffusasi inizialmente grazie al semplice passaporala ed oggi arrivata a tantissimi utenti che l'hanno scoperta in internet e nel web. Quello che promette questo regime...

Dieta dello yogurt

Sono in molti quelli che parlano della cosiddetta dieta dello yogurt e tra le tante descritte, soprattutto nell'ultimo periodo, possiamo dirvi con certezza che è forse una delle nostre preferite. Da tanti percepita ed utilizzata come "dieta...

Dieta delle mele

Soprattutto nel periodo estivo, la dieta delle mele rappresenta un validissimo alleato per tutte quelle persone che, prese dal panico dell'ultimo momento, si rendono conto di dover perdere qualche chiletto qua e là. Ma perché scegliere proprio...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero