Dieta vegetariana per dimagrire


Negli ultimi anni è andata via via diffondendosi la dieta vegetariana per dimagrire: un regime alimentare che ha aumentato i propri adepti soprattutto quando sono scoppiati i famosissimi casi di mucca pazza, influenza aviaria e chi più ne ha più ne metta.

Per alcuni un semplice rimedio salutare, ma per altri una vera e propria questione di principio: principio religioso, principio sociale, principio animalistico, ecc. ecc. Qualunque sia il motivo che spinge ad intraprendere questa strada, bisogna comunque rendersi conto del fatto che, come ogni cosa, anche in questo caso, ci sono dei pro e dei contro.

Cerchiamo di analizzarli insieme per capire se un regime alimentare vegetariano è davvero indicato per la salute delle persone che, ogni giorno, scelgono di rinunciare più o meno completamente a carne e pesce.

Pro della dieta vegetariana, che combatte patologie quali:
  • ictus;
  • obesità;
  • diabete;
  • iperlipidemia;
  • ipertensione;
  • malattie cardiovascolari.
Contro della dieta vegetariana, che causa carenze quali:
  • ferro;
  • calcio;
  • proteine;
  • vitamina D;
  • vitamina B12.
Elementi indispensabili che, in un modo o nell'altro, devono comunque essere assunti quotidianamente, così da dare all'organismo la possibilità di svilupparsi e vivere nel modo migliore, senza il rischio di incorrere in carenze difficili da sanare.

Nella dieta vegetariana va anche detto che sono presenti diverse varianti: c'è il filone vegetariano puro che esclude soltanto carne e pesce, c'è il filone vegano che esclude anche tutti i derivati degli animali (latte, uova, ecc. ecc.), c'è il filone crudista che prevede il consumo di verdura e frutta rigorosamente crude, c'è il filone fruttista che prevede solo il consumo di semi germogliati, frutta e semi oleosi, ecc. ecc.

Come scegliere la strada giusta, senza rischiare di diventare troppo estremisti e, soprattutto, senza causare danni irreparabili all'organismo?

L'ideale è sempre dare al corpo un po' di tutto, quindi, il nostro consiglio è comunque quello di non eliminare completamente carne e pesce. Se proprio vuoi seguire una dieta vegetariana per dimagrire fai in modo che includa alimenti importanti come le uova o simili.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Come rimediare dopo un'abbuffata

Come rimediare dopo un'abbuffata? Bella domanda signori, perché a tutti capita ogni tanto di concedersi pranzi o cene un po' troppo abbondanti ma, soprattutto se siete tra quelli che praticano sport regolarmente, non dovete assolutamente...

Dieta low carb

In una società come la nostra si sta sempre più diffondendo la cosiddetta dieta low carb, che entra in forte competizione con il regime alimentare mediterraneo. I primi esempi di diete del genere si sono diffusi verso l'inizio degli anni Novanta,...

Alimentazione prova costume

Se cercate dei validi consigli prova costume questo è certamente l'articolo giusto, perché verranno fornite quindici perle di saggezza che vi permetteranno di dimagrire in vista dell'estate in modo semplice, efficace e duraturo. Cominciamo...

Dieta del Gruppo sangugno: i pro e i contro

La dieta del gruppo sanguigno, teorizzata negli anni ’90 dal naturopata americano Peter d’Adamo e sdoganata in Italia dal dott. Piero Mozzi, sostiene che vi sia una diretta correlazione tra il gruppo sanguigno di appartenenza e lo stile...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero