Dieta low carb


In una società come la nostra si sta sempre più diffondendo la cosiddetta dieta low carb, che entra in forte competizione con il regime alimentare mediterraneo. I primi esempi di diete del genere si sono diffusi verso l'inizio degli anni Novanta, quando le diete low fat, ovvero quelle povere di grassi, sono andate incontro ad una sorta di declino. Ma perché le diete povere di lipidi non hanno funzionato? Perché ben presto ci si è resi conto del fatto che il fisico per stare bene ha bisogno di assumere un certo quantitativo di grassi ogni giorno.

Essi, infatti, consentono la produzione di energia, generano una riserva energetica illimitata (anche dopo un lungo digiuno il corpo può comunque mantenere le sue corrette funzioni vitali attingendo proprio ai lipidi), migliorano il metabolismo delle cellule, svolgono una funzione antiossidante, aiutano il cuore ed i vasi sanguigni, regolano la situazione ormonale, semplificano il trasporto delle vitamine liposolubili, aiutano il sistema nervoso consentendo la formazione della mielina, migliorano la cute, proteggono articolazioni ed organi vitali dai traumi, modellano le forme del corpo conferendo le giuste rotondità a seconda del sesso, consentono una specie di isolamento termico  e danno senso di sazietà prolungata.

Tutto questo ha ben presto portato a vedere i carboidrati come la causa primaria dell'ingrassamento, soprattutto nei soggetti più predisposti. Il principale capro espiatorio è stato il carboidrato semplice, ovvero quello presente in alimenti quali le bibite con lo zucchero, i dolci, gli stuzzichini, ecc. ecc.

Negli ultimi dieci anni non si è fatto che parlare di questo particolare genere alimentare che, se seguito con scrupolo, può davvero portare ad un considerevole abbassamento del peso. Prima di descrivere la dieta low carb, però, teniamo a precisare che, come per tutte le carenze alimentari, anche la mancanza di carboidrati può portare problematiche fisiche considerevoli, quindi prestate molta attenzione alla scelta di eliminare dalla tavola (anche solo per un periodo limitato) pasta, riso, pane e simili.

In linea di massima possiamo dire che queste diete vengono considerate tali quando l'assunzione giornaliera di carboidrati è inferiore a 100 grammi. Un esempio potrebbe essere quello di spalmare i vari macronutrienti nelle seguenti percentuali: 20-30% di proteine, 50-60% di grassi e 30% di carboidrati.

Nella realtà dei fatti sappiamo che questi regimi alimentari permettono una veloce perdita di peso, da un lato perché si riduce l'apporto energetico ingerito ogni giorno (meno alimenti disponibili), dall'altro perché c'è una minor assunzione di acqua e glicogeno, si sviluppa una sorta di catabolismo muscolare e si riducono le riserve adipose.
Diete per dimagrire: consigli e guide

La Dieta di Dio: Dimagrire seguendo i precetti della Bibbia

Il predicatore americano Rick Warren della chiesa di Saddleback in California, ha individuato alcuni precetti alimentari contenuti nel testo sacro per eccellenza, la Bibbia, e sistematizzandoli, ne ha ricavato un regime alimentare che ha...

Dieta vegetariana per dimagrire

Negli ultimi anni è andata via via diffondendosi la dieta vegetariana per dimagrire: un regime alimentare che ha aumentato i propri adepti soprattutto quando sono scoppiati i famosissimi casi di mucca pazza, influenza aviaria e chi più ne ha...

Dieta d'autunno

Con l'arrivo dell'autunno risulta inevitabile abbandonare alcuni cibi light in favore di pietanze più sostanziose che permettano all'organismo di potersi difendere da raffreddori e malanni di stagione tipici del periodo. E la natura in questo...

E per colazione… acqua e limone!

I gusti degli italiani in fatto di colazione, si sa, sono estremamente variegati. C’è chi non riesce a cominciare la giornata senza la dose quotidiana di caffè, chi preferisce il cappuccino, chi predilige una colazione abbondante e...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero