Dieta iperproteica dimagrante


Da precisare che tutte le tematiche trattate in questo post hanno l'unico scopo di fornire informazioni generiche. Ciò significa che le indicazioni presenti non sostituiscono in alcun modo il parere di esperti del settore come medici, nutrizionisti e dietologi.

Quando si parla di dieta iperproteica dimagrante ci si riferisce ad un regime alimentare incentrato su un considerevole consumo delle proteine, che risulta sbilanciato rispetto alle corrette percentuali di carboidrati e grassi. In linea teorica, possiamo sicuramente dire che un individuo adulto pronto ad assumere valori proteici superiori rispetto a 0,75 g/kg di peso, sa di seguire a tutti gli effetti una dieta iperproteica.

Vero è che, rispetto alla norma, una persona in salute può arrivare ad assumere fino al doppio delle dosi di proteine consigliate senza incorrere in problematiche quali, ad esempio, l'escrezione urinaria del calcio, ma ciò non toglie che non sia una pratica salutare. Chi sceglie di intraprendere una strada simile, di solito, lo fa per scopi sportivi o per contrastare quello che viene comunemente definito come un vero e proprio malassorbimento cronico.

In linea di massima va detto che un regime alimentare iperproteico andrebbe associato ad una dieta in grado di offrire più di 1,5 g/kg del peso consigliabile nel soggetto adulto sano. Questo, comunque, preclude l'eventualità di incontrare una situazione di escrezione urinaria del calcio osseo e del calcio ematico. Ma quali altri sono gli effetti prodotti da queste diete?
  • una crescita dei processi di deaminazione e transaminazione epatica;
  • una crescita dei processi di ciclo tipici dell'urea;
  • una crescita dei processi di filtrazione dei reni.
Sicuramente va detto che gli stessi effetti sono riscontrabili anche tra chi sceglie di adottare qualunque altro regime alimentare eccessivamente scorretto: da chi pratica il digiuno per lunghi periodi a chi sceglie un regime alimentare ipercalorico. Pertanto, la dieta iperproteica dimagrante, come per tutte le altre diete, deve essere seguita per periodi limitati e possibilmente sotto osservazione medica.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta del minestrone

La dieta del minestrone di verdure è certamente una tra le più in voga del momento, perché ha il potere di disintossicare, saziare, far dimagrire e ristabilire il corretto equilibrio tra gli zuccheri ed i grassi presenti nell'organismo. Di...

Dieta della Luna: dimagrire e depurarsi velocemente

Oggi affrontiamo una dieta molto discussa, molto in voga tra le star americane, ma molto criticata da numerosi dietologi e nutrizionisti: la dieta della luna. Questa dieta si fonda sull’influenza che le fasi lunari avrebbero...

Riso per dimagrire

Oggi abbiamo scelto di trattare la questione riso per dimagrire, la quale rappresenta uno degli argomenti più discussi del momento. Ma perché? Per il semplice fatto che parlando di riso a tutti viene spontaneo porsi le domande carboidrati sì?...

Dieta dell'oroscopo: i pro e i contro

Al giorno d’oggi nonostante i sempre maggiori progressi della scienza, vi sono sempre più persone che, paradossalmente, si affidano, nelle loro scelte quotidiane, alla consultazione dell’oroscopo perpetrando una convinzione che ha...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero