Dieta iperproteica


Mai sentito parlare della cosiddetta dieta iperproteica? Trattasi di un regime alimentare per lo più incentrato su un consumo di carboidrati particolarmente ridotto e controllato: ciò che prevale è l'assunzione di alimenti contenenti proteine e grassi.

Partendo dal presupposto che una dieta bilanciata dovrebbe apportare un quantitativo di proteine non superiore al 15-20% di tutti i macronutrienti assunti in un giorno, va precisato che chiunque scelga di sottoporsi ad una dieta del genere deve farlo per un periodo limitato nel tempo, perché essa apporta dei vantaggi e degli svantaggi che non possono certo essere trascurati. Analizziamoli insieme!

Vantaggi del regime alimentare iperproteico

Questo genere di dieta fa crescere il metabolismo basale, tiene alti i livelli di insulina e stimola sia la lipolisi che il dimagrimento. Oltre a ciò riesce anche ad assecondare la secrezione di ormoni anabolici, che garantisce vantaggi a tutti quelli che praticano sport di forza come il sollevamento pesi.

Svantaggi del regime alimentare iperproteico

Nel caso in cui l'ingestione di carboidrati sia sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico quotidiano di una persona, l'ingestione di proteine si trasforma automaticamente in grasso depositato sul corpo. Al contrario, se i carboidrati non sono sufficienti, le proteine si occupano di fornire all'organismo l'energia necessaria a mantenerlo attivo, ma va considerato che, a prescindere dalla reale casistica presente, le proteine causano un maggiore sforzo a livello renale, generato dal fatto che i reni devono pensare ad eliminare l'azoto presente.

Per ridurre questo genere di problematiche, l'ideale è sicuramente seguire una dieta bilanciata e, nel caso in cui per un certo periodo si volesse prediligere le proteine, assumere un quantitativo di acqua non inferiore ai 2 litri al giorno.

Passando agli alimenti da assumere con una dieta iperproteica, possiamo ricordare i seguenti consigli da seguire in modo scrupoloso:
  • meglio la carne bianca rispetto a quella rossa;
  • meglio i formaggi magri rispetto a quelli grassi;
  • meglio evitare insaccati e carne conservata grassa o contenente nitriti;
  • fare sempre colazione e concedersi a metà mattina-pomeriggio uno spuntino;
  • minimo tre volte a settimana sostituire carne con pesce;
  • minimo tre volte a settimana sostituire carne con legumi;
  • aumentare il consumo di frutta secca per bilanciare la quantità di grassi ingeriti;
  • non escludere dalla dieta i condimenti, da usare comunque sempre con una certa moderazione.
Questi i nostri pratici consigli se sei intenzionato a seguire una dieta iperproteica che, ricorda ancora una volta, non deve trasformarsi nel tuo regime alimentare standard, perché il rischio è certamente quello di causare problematiche di vario genere all'organismo.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Il the verde fa dimagrire

Il the verde fa dimagrire e questo è un dato di fatto su cui nessuno può obiettare: esperti e dietologi, infatti, sono tutti d'accordo nel sostenere che tale bevanda, conosciuta da almeno 4000 anni, faccia ridurre sia il peso corporeo sia il grasso...

Dieta vegetariana per dimagrire

Negli ultimi anni è andata via via diffondendosi la dieta vegetariana per dimagrire: un regime alimentare che ha aumentato i propri adepti soprattutto quando sono scoppiati i famosissimi casi di mucca pazza, influenza aviaria e chi più ne ha...

Dieta low carb

In una società come la nostra si sta sempre più diffondendo la cosiddetta dieta low carb, che entra in forte competizione con il regime alimentare mediterraneo. I primi esempi di diete del genere si sono diffusi verso l'inizio degli anni Novanta,...

Dieta di mantenimento: cosa mangiare per mantenere il proprio peso forma

Dimagrire non è facile e richiede molti sacrifici e una grande determinazione , si sa. Ma non è nemmeno facile mantenere il proprio peso forma una volta che è stato faticosamente raggiunto. A questo fine è stata pensata la dieta di...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero