Dieta del minestrone


La dieta del minestrone di verdure è certamente una tra le più in voga del momento, perché ha il potere di disintossicare, saziare, far dimagrire e ristabilire il corretto equilibrio tra gli zuccheri ed i grassi presenti nell'organismo.

Di varianti ce ne sono moltissime ed in certi casi si richiede di ridurre o eliminare del tutto alimenti ricchi di carboidrati, quali la pasta, il riso ed il pane. Questi garantiscono al fisico energia immediata ed, in loro mancanza, il corpo si trova costretto a dover attingere dalle riserve lipidiche.

Importantissimo è che chiunque si appresti a seguire la dieta del minestrone lo faccia per un periodo assolutamente non inferiore ai sette giorni consecutivi, frangente in cui il processo depurativo può svolgersi nel modo più corretto.

Chi sceglie di provare i benefici di questo regime alimentare, può associare al minestrone alimenti quali il the, il the verde, le spremute, la frutta, lo yogurt (dopo il quarto giorno), il latte, la carne di manzo (dopo il quinto giorno) ed il riso integrale (dopo il settimo giorno).

Questa dieta aiuta a smaltire i chili di troppo con la massima semplicità e velocità, ma come tutte le diete che consentono l'assunzione di un solo alimento principe, va a creare degli squilibri, derivanti per lo più dalla mancanza di nutrienti come ad esempio le proteine. Proprio a causa di tale mancanza, oltre al grasso, si perdono anche muscoli ed acqua.

I risultati sono evidenti già dal quarto giorno, momento in cui si dovrebbero essere smaltiti circa 2-3 chilogrammi. Per osservare il mutamento del peso è necessario controllarlo il primo giorno, il quarto ed il settimo, quando dovreste aver perso circa 5 kg.

Se vi trovate ad aver smaltito più chili, significa che è necessario incrementare di un po' l'assunzione di calorie, cosa che va fatta con delle fette biscottate a colazione o riso-pasta integrali durante i pasti principali. Non esagerate con le quantità!

Ecco l'alimentazione tipo consigliata durante tutta la settimana in cui andrete a provare la dieta del minestrone:

Lunedì:

colazione: the (possibilmente the verde) o caffè senza zucchero, due mele o due pere;
merenda della mattina: spremuta senza zucchero;
pranzo: minestrone ed una mela;
merenda del pomeriggio: centrifugato di verdure;
cena: minestrone ed una pera.

Martedì:

colazione: the (possibilmente the verde) o caffè senza zucchero
merenda della mattina: the verde;
pranzo: minestrone e verdura (cotta o cruda);
merenda del pomeriggio: the (possibilmente the verde) o caffè
cena: minestrone ed patate lesse con olio di oliva.

Mercoledì:

colazione: the (possibilmente the verde) o caffè senza zucchero, pere ed ananas;
merenda della mattina: spremuta senza zucchero;
pranzo: minestrone, carote e carciofi (crudi o cotti);
merenda del pomeriggio: spremuta senza zucchero;
cena: minestrone e verdure alla griglia.

Giovedì:

colazione: cappuccino ed una banana;
merenda della mattina: the (possibilmente the verde) o caffè senza zucchero;
pranzo: yogurt magro ed una banana;
merenda del pomeriggio: the verde senza zucchero;
cena: minestrone, frappè ed una banana.

Venerdì:

colazione: caffè senza zucchero;
merenda della mattina: the verde senza zucchero;
pranzo: pesce al vapore ed insalata con pomodori;
merenda del pomeriggio: the verde senza zucchero;
cena: minestrone e pesce magro grigliato.

Sabato:

colazione: caffè senza zucchero;
merenda della mattina: the verde senza zucchero;
pranzo: carne di vitello grigliata, zucchine e finocchi al vapore;
merenda del pomeriggio: the verde senza zucchero;
cena: minestrone e pollo arrosto senza la pelle.

Domenica:

colazione: the (possibilmente the verde) o caffè senza zucchero
merenda della mattina: spremuta senza zucchero;
pranzo: riso integrale con verdure ed asparagi, carote e cipolle al vapore;
merenda del pomeriggio: centrifugato di verdure;
cena: minestrone e verdura.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta del Gruppo sangugno: i pro e i contro

La dieta del gruppo sanguigno, teorizzata negli anni ’90 dal naturopata americano Peter d’Adamo e sdoganata in Italia dal dott. Piero Mozzi, sostiene che vi sia una diretta correlazione tra il gruppo sanguigno di appartenenza e lo stile...

Ecco l’ultima moda strampalata che impazza tra i vips: la Dieta del Lecca Lecca

Come spesso accade i Vips californiani oltre che fissare i canoni estetici di riferimento per buona parte della nostra società occidentale e non solo, sono sempre in prima linea nel propagandare mode e tendenze quanto mai bizzarre, se non, in alcuni...

Dieta iperproteica dimagrante

Da precisare che tutte le tematiche trattate in questo post hanno l'unico scopo di fornire informazioni generiche. Ciò significa che le indicazioni presenti non sostituiscono in alcun modo il parere di esperti del settore come medici, nutrizionisti...

Dieta dell'oroscopo: i pro e i contro

Al giorno d’oggi nonostante i sempre maggiori progressi della scienza, vi sono sempre più persone che, paradossalmente, si affidano, nelle loro scelte quotidiane, alla consultazione dell’oroscopo perpetrando una convinzione che ha...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero