Dieta del calciatore


La dieta del calciatore segue una serie di regole precise che permettono all'atleta di fornire al proprio organismo le sostanze nutritive necessarie a farlo stare bene sia durante allenamenti e partite, sia anche durante il resto della giornata.

Prima di qualsiasi competizione, momento in cui si compiono gli errori peggiori, bisogna cercare di bilanciare al massimo uno stile di vita salutare e gli alimenti ingeriti, i quali non devono essere né troppo scarsi, né tanto meno troppo abbondanti.

Per cominciare va detto che nella fase precedente uno sforzo fisico di qualunque genere bisogna ingerire pochissimi grassi, poche proteine, molti carboidrati complessi, pochi zuccheri e nessun alcolico.

Questa almeno rappresenta l'alimentazione adeguata per svolgere al meglio qualsiasi genere di sport simile al calcio. Disciplina che presenta sfumature per lo più simili a quelle delle attività aerobiche.

La dieta del calciatore prevede pasti regolari, composti da colazione, merenda mattutina, pranzo, merenda pomeridiana e cena. Il tutto dev'essere quanto più bilanciato possibile e compisto dalle giuste quantità.

La mattina è consigliabile ingerire della frutta, dello yogurt, delle fette biscottate ed una buona spremuta. Le merende, non troppo pesanti, possono essere fatte di qualche carboidrato e dell'altra frutta, il pranzo di pasta o riso arricchiti da condimenti leggeri, mentre la cena di proteine e verdura.

Questo il regime alimentare corretto per qualunque persona si appresti a praticare uno sport come il calcio. Poi, a seconda del livello, è bene integrare con determinati alimenti piuttosto che con altri, che aiutino ad ottenere prestazioni migliori in tempi più immediati.

Il nostro consiglio resta comunque quello di non esagerare troppo con nessun alimento, così da apportare all'organismo le giuste proporzioni di tutti i principi nutritivi necessari al suo sostentamento.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Quante calorie bisogna assumere a cena

Per rispondere alla domanda quante calorie bisogna assumere a cena, è necessario prima di tutto guardarsi allo specchio ed esplorarsi con esattezza, considerando la propria altezza, il proprio peso, il proprio sesso, la propria età e tutti quei...

Dieta per la stitichezza

Se intendete seguire una bella dieta per la stitichezza, esistono moltissime soluzioni diverse tutte ugualmente efficaci, oltre che degne di nota. Il nostro consiglio è comunque quello di indirizzarvi verso ciò che viene definita come la cosiddetta...

Dieta iperproteica

Mai sentito parlare della cosiddetta dieta iperproteica? Trattasi di un regime alimentare per lo più incentrato su un consumo di carboidrati particolarmente ridotto e controllato: ciò che prevale è l'assunzione di alimenti...

Dieta Scarsdale: i pro e i contro

La dieta Scarsdale è una delle più note e seguite al mondo, creata negli anni ’70 dal medico americano dott. Tarnower. Questo regime alimentare promette di perdere fino a 500gr al giorno a patto di seguire pedissequamente un rigido menù...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero