Dieta a zone


Chiunque faccia parte dell'odierna società avrà sicuramente sentito parlare della cosiddetta dieta a zone, ma in che cosa consiste con esattezza? Funziona davvero? Presenta delle controindicazioni per l'organismo?

La dieta a zone professa una religione specifica, per la quale il cibo rappresenta una sorta di potentissimo farmaco, che va assunto nelle giuste quantità per garantire al fisico il sostentamento necessario al suo benessere.

Il primo ad aver parlato di questo regime alimentare è Barry Sears, un biochimico americano, secondo il quale, solo riuscendo ad equilibrare i principali macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine), è possibile giungere ad un impeccabile stato psico-fisico.

Le teorie di questo studioso si incentrano sul fatto che seguendo tale dieta è possibile diminuire con grande facilità la percentuale di grasso corporeo, soprattutto in presenza di quantità particolarmente elevate.

Per adottare questo genere di alimentazione bisogna:
  • calibrare i macronutrienti (40% di carboidrati, 30% di proteine e 30% di grassi);
  • non superare le cinque ore di fila senza ingerire del cibo;
  • diminuire i dolci, la pasta, il riso, il pane e tutti i cereali raffinati ad alto indice di glicemia (alimenti che stimolano in modo drastico l'insulina);
  • aumentare il consumo di frutta che, contrariamente al punto precedente, presenta un basso indice di glicemia (questi stessi carboidrati agiscono sull'insulina in modo graduale);
  • consumare l'ultimo pasto della giornata non oltre le due ore prima di coricarsi (se passa più tempo bisogna fare uno spuntino).
Attenendosi a questo regime alimentare è certamente possibile perdere diversi chili in poco tempo, tuttavia, siamo abbastanza contrari alla quasi totale eliminazione di cibi quali la pasta, il riso e simili.

Sapendosi limitare nelle dosi questi alimenti non possono in alcun modo fare ingrassare, perché il loro ruolo primario è quello di regalare energia immediata al nostro corpo. Energia che comunque sarebbe meglio assumere nelle prime fasi della giornata (colazione e pranzo) per poterla smaltire completamente.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta Dukan

Nel periodo che precede di pochissimo l'estate non è possibile evitare di parlare di argomenti come lo sport, l'alimentazione ed il benessere fisico. Ecco dunque che oggi abbiamo deciso di trattare un'altro regime alimentare volto a perdere i chili...

Dieta del cioccolato

Vuoi rimetterti in forma, ma proprio non riesci a fare a meno del cioccolato? Il problema non esiste, perché la dieta del cioccolato ti permette di mangiare quello che più ti piace e di perdere i chili in eccesso in modo semplice e...

Masticare per dimagrire? Ecco la dieta Fletcherizing

La dieta Fletcherizing, elaborata agli inizi del ‘900 dal dottor Horace Fletcher da cui prende il nome, si fonda sulla ferrea convinzione che durante i pasti l’azione più importante per non ingrassare sia quella di masticare molto a...

Alimentazione prova costume

Se cercate dei validi consigli prova costume questo è certamente l'articolo giusto, perché verranno fornite quindici perle di saggezza che vi permetteranno di dimagrire in vista dell'estate in modo semplice, efficace e duraturo. Cominciamo...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero