Cosa sono le GDA?


Hai mai sentito parlare delle cosiddette GDA? Sigla inglese indicante Guideline Daily Amount, che in italiano rappresenta la quantità giornaliera indicativa di nutrienti e di energia necessaria a  soddisfare completamente le esigenze alimentari di una persona adulta sana.

Questo concetto è nato verso la fine degli anni Novanta (1998) grazie all'Institute of Grocery Distribution, meglio conosciuto come IGD, ed stato successivamente rivisto dalla Confederazione Europea delle Industrie di Alimenti e Bevande, meglio conosciuta come CIAA, che ha definito con esattezza cosa sono le GDA.

Le GDA sono indicate in apposite tabelle presenti nelle confezioni degli alimenti, dove, in genere, vengono riportate le informazioni inerenti:
  • l'energia in calorie;
  • ed i principali nutrienti (grassi, grassi saturi, sodio e zuccheri).
Tutti dati riportati grazie all'intervento volontario delle industrie alimentari, il cui obiettivo primario è certamente quello di consentire ai consumatori di avere specifiche corrette da tenere in considerazione per seguire un alimentazione corretta e, soprattutto, equilibrata.

Come vengono calcolate le GDA? Seguendo delle linee guida adatte agli adulti e basate prima di tutto su quanto concerne i fabbisogni fisiologici della popolazione (donne e uomini compresi) in uno stato di salute buono, con un peso nella norma e, più in generale, con uno stile di vita medio.

Le GDA giornaliere per le donne sono stimate sulle 2000 Kcal quotidiane, per gli uomini sulle 2500 Kcal quotidiane e per i bambini non ci sono generalmente indicazioni, se non sui prodotti dedicati all'infanzia. Da precisare inoltre che di solito si fa riferimento al dato per il sesso femminile, così da evitare consumi eccessivi nella popolazione.

Ora che ti abbiamo finalmente spiegato cosa sono le GDA, puoi cominciare anche tu a prevedere una dieta bilanciata, composta per lo più dalle giuste percentuali dei vari macronutrienti: un modo davvero salutare di affrontare la quotidianità.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta Lemme: i pro e i contro

Oggi parliamo di una dieta che sta vivendo un vero e proprio boom di notorietà in questo periodo: la dieta Lemme; famosa, tra l’altro, per essere stata seguita anche da noti personaggi pubblici, come Flavio Briatore.Il suo creatore, il dottor...

Cibi per accelerare il metabolismo

Per dimagrire e rimettersi in forma è necessario seguire delle regole ferree e preferire una serie di cibi per accelerare il metabolismo, che ci consentano di poter mangiare in tranquillità consumando il maggior quantitativo possibile di...

Cosa mangiare per dimagrire in una settimana e raggiungere il peso forma?

Cosa mangiare per dimagrire in una settimana? Domanda fatidica che tutti periodicamente almeno un paio di volte l'anno si pongono, dopo essersi accorti che il giro vita è troppo rotondo, le gambe sono piene di smagliature ed il sedere tocca...

Frutta per dieta

La frutta per dieta è sicuramente uno dei rimedi migliori per perdere peso che possono essere adottati soprattutto nel periodo estivo, quando l'organismo necessita del maggior quantitativo di liquidi. In generale è possibile dire che la frutta...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero