Dieta equilibrata percentuali


Uno dei maggiori problemi per la maggior parte delle persone è sicuramente quello di riuscire a seguire una dieta equilibrata percentuali, che permetta all'organismo di soddisfare ogni singola necessità. Per riuscire in questo è necessario prestare la massima attenzione a:
  • quantità: no agli eccessi e no alle restrizioni;
  • qualità: scegliere cibi salutari, ricchi di macronutrienti;
  • varietà: mangiare di tutto un po', senza trascurare nulla.
Tre aspetti fondamentali che devono procedere di pari passo per offrire la giusta percentuale energetica, atta a consentire di svolgere le attività quotidiane e di muoversi, senza incorrere in problematiche di alcun genere.

Per seguire un'alimentazione corretta, bisogna fare il possibile per ripartirla nelle giuste percentuali: ciò significa che non si può pensare, per esempio, di mangiare una sola volta al giorno, perché le problematiche causate da un'operazione del genere sono davvero molteplici. Per esempio:
  • dilatamento delle pareti dello stomaco;
  • aumento graduale della capacità gastrica;
  • continua sensazione di appetito;
  • maggiore predisposizione al sovrappeso;
  • e sovraccarico dell'apparato digerente.
Per evitare tutto questo è sufficiente prestare attenzione a suddividere i pasti della giornata in cinque frangenti distinti, di cui: colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, spuntino di metà pomeriggio e cena. Questi i frangenti ideali in cui mangiare. In linea di massima possiamo sicuramente dire che:
  • la colazione dovrebbe apportare il 20% delle calorie quotidiane;
  • pranzo e cena il 70% (35% ciascuno);
  • 10% suddiviso tra i due spuntini.
Per quanto riguarda la ripartizione dei nutrienti da assumere, possiamo dare delle linee guida precise, consigliate per la popolazione dello Stivale, che indicano la necessità di ingerire ogni giorno le quantità che seguono:
  • 10-12% di proteine (1/3 di origine vegetale e 2/3 di origine animale);
  • 25-30% di grassi;
  • 55-65% di glucidi.
Questi i nostri suggerimenti per seguire una dieta equilibrata percentuali, senza incorrere in alcun genere di problema. Percentuali importanti da rispettare che, se seguite a dovere, possono garantire il massimo livello di benessere possibile.
Calcolo: consigli e guide

Calcolare il proprio peso ideale

Scoprire il proprio peso ideale è sicuramente un passo molto importante prima di intraprendere un regime alimentare dietetico, perché accanto all’evidenza del nostro aspetto fisico, conoscere tale dato ci da la possibilità di verificare se...

Dose carboidrati giornaliera

Per scoprire e rispettare la corretta dose carboidrati giornaliera da assumere, è necessario sapere che in linea di massima i macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine) devono bilanciarsi l'uno con l'altro per garantire il corretto apporto...

Calcolo dispendio energetico

Il calcolo dispendio energetico è la sommatoria di tre fattori determinanti, che possono essere identificati nel metabolismo basale, nella termogenesi indotta dall'attività fisica e nella termogenesi dieto-indotta. Nel primo caso, che occupa un...

Dieta equilibrata percentuali

Uno dei maggiori problemi per la maggior parte delle persone è sicuramente quello di riuscire a seguire una dieta equilibrata percentuali, che permetta all'organismo di soddisfare ogni singola necessità. Per riuscire in questo è necessario...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero